lettura
-
Vive di contraddizioni, di dubbi, di incontri, di connessioni, tanto da poter essere definita quasi come “un’impresa collettiva” che parte anzi dalla contaminazione tra più popoli, idee, sperimentazioni, ma che… Read More
-
Per me, il suo nome è una garanzia. Che parli di alberi, animali, aneddoti o altro, le sue parole mi prendono e mi buttano nel mezzo della scena raccontata. Uno… Read More
-
Un libro breve, questo di Le Breton, che parla del camminare in realtà attraverso le parole di indigeni, di storici, di camminatori e filosofi del passato. Mentre per noi moderni… Read More
-
Lui, Peter Wohlleben, è stato per oltre venti anni una guardia forestale del nord della Germania. Conosce gli alberi, il bosco nella sua interezza, conosce gli animali, e come tutti… Read More
-
La formazione era questa: mio padre alla guida, mia mamma delegata alle traduzioni simultanee dal tedesco /inglese/francese (quello che era..) all’italiano, mio fratello acuto osservatore del mondo, io perennemente con… Read More
-
Camminare è per noi un’esperienza conoscitiva che mette in gioco i sensi e li amplifica, ci permette di conoscere e codificare un territorio per poi raccontarlo. È sempre stato così,… Read More
About Me
Ciao, sono Daniela e scrivo dei viaggi che ho fatto, di quelli brevi e di quelli lunghi, di quelli fatti nella mia Puglia, in Italia e di quelli fatti all’estero, di quelli on the road, di quelli fatti a piedi e di quelli in bicicletta. Benvenuti nel mio blog. Read More
Latest Posts
-
La scienza non ha confini. Non li ha mai avuti.
Ottobre 24, 2025
-
Unconventional Salento. 4-7 Dicembre . Si parte !!!!
Ottobre 1, 2025
-
Stesso sentiero, magia nuova.
Settembre 22, 2025
Categories
- Book Review (12)
- Cicloturismo Europa (2)
- Cicloturismo Italia (8)
- Cicloturismo Puglia (10)
- Event (3)
- Interview (1)
- Mobilità sostenibile (2)
- Pensieri e parole (6)
- Reportage (1)
- Senza categoria (1)
- Trekking Italia (7)
- Trekking Puglia (3)